Salame ricavato dalla parte anatomica del sottocostato inferiore del suino, tagliata a forma rettangolare con uno spessore compreso tra 3 e 4 cm., salata a secco, in seguito la parte superficiale viene ricoperta di peperoncino in polvere, stagionata in locali a temperatura ed umidità controllata per un periodo non inferiore a 30 giorni
E’tipicamente consumato come antipasto o come spuntino, con il tradizionale pane locale a lievitazione naturale, cotto nel forno a legna.
Ottimo se consumato in abbinamento ai nostri fichi alla contadina